Crittografia moderna e avvento dei computer
Inviato da Julian King il Dom, 29/07/2012 - 00:56
Come brevemente accennato sopra, un cifrario si basa su due presupposti: un algoritmo che definisce le regole per l’operazione di cifratura e per quella di decifratura, e una chiave che rende il risultato dell’applicazione dell’algoritmo parametricamente dipendente dalla chiave stessa. Ad esempio, nel codice di Cesare l’algoritmo è la regola di trasposizione letterale e la chiave è il fattore di trasposizione (1..25).
Uno dei fattori da tenere sempre in considerazione ai fini di incremento della brand authority (la vostra reputazione su internet) è quello di iscriversi su tutti i servizi che google offre per farsi conoscere. Ed allora se ho un azienda con un sito web, oltre ad un profilo google+, vado anche a capire come inserire la mia attività commericiale su Google Places e Google Maps.
Guida per velocizzare la chiusura di Windows
Guida per modificare la dimensione della cache di Internet Explorer
Capiamo e distinguiamo le diverse tipologie di licenze dei software